Lusso dorato: come viene creata e utilizzata la foglia doro

Lusso dorato: come viene creata e utilizzata la foglia doro

21.11.2025

Raccontiamo come i sottilissimi fogli d'oro trasformano qualsiasi superficie in un'opera d'arte, dalle cupole dorate al trucco scintillante.

 

L'oro è un materiale piuttosto morbido e duttile, può essere appiattito in fogli sottili senza crepe o fori.

La foglia d'oro rappresenta i fogli d'oro che vengono utilizzati nelle arti e nei mestieri. Quando la superficie è ricoperta da questi fogli, sembra che l'intero oggetto sia fatto del prezioso metallo.

La tecnica della foglia d'oro è stata applicata per la prima volta in Cina 1700 anni fa.

 

Tecnica di lavorazione della foglia d'oro:

  1. viene fuso un lingotto d'oro lungo 20 cm, largo 5 cm e alto 1 cm;
  2. la barra viene appiattita in una striscia sottile;
  3. la striscia viene tagliata in quadrati, poi ognuno di essi viene collocato tra i fogli di carta traslucida;
  4. la pila di quadrati d'oro stratificati con la carta viene impilata in 100-300 pezzi;
  5. la pila viene collocata sotto il pesante martello, che la colpisce 2 mila volte con un determinato carico fino a quando ogni quadrato si è appiattito allo spessore di 0,0001 cm;
  6. un quadrato viene tagliato dal foglio d'oro piatto e viene inserito nell'album di carta, che può contenere da 10 a 300 fogli d'oro.


Nella foto: i fogli d'oro vengono prodotti a forma di libro e venduti nelle gioiellerie e nei negozi specializzati destinati ad artisti e designer.
 

Tre metodi di martellatura del metallo giallo

  1. Utilizzando il lavoro manuale: il martellatore colpisce il mucchio di quadratini d'oro con un pesante martello. È impossibile ottenere fogli d'oro dello stesso spessore utilizzando questo metodo.
  2. Martellatura automatica: un martello colpisce le pile con forza costante, mentre una persona sposta la pila di quadretti d'oro sotto di esso.
  3. La martellatura viene eseguita automaticamente, la pila d'oro viene spostata dal robot. La foglia d'oro di altissima qualità viene prodotta in fabbriche italiane e tedesche.

 

Applicazione della foglia d'oro

  • Per dorare strutture architettoniche e sculture di grandi dimensioni: cupole di chiese, statue, monumenti.
  • Come decorazione per dorare le strutture esterne degli edifici e gli elementi dell'arredamento interno: doratura di colonne, stucchi, griglie dei balconi, scale, mobili, soffitti.

Nella foto: il soffitto dorato della Camera del Senato del Parlamento del Canada.
 

  • Nella pittura di icone per disegnare sottili tratti d'oro sulle icone.
  • Nelle officine di cornici per la produzione di cornici dorate per i dipinti e gli specchi.
  • Gli stilisti moderni utilizzano spesso la foglia d'oro come elemento di design per i vestiti, mentre i truccatori la applicano per creare look stravaganti.
  • Gli impacchi per il corpo, il trucco dorato e le maschere per il viso a base di foglia d'oro sono molto popolari nel settore della bellezza.
  • I dessert, i dolci e le torte preziose sono spesso ricoperti di foglie d'oro, mentre particelle d'oro possono essere aggiunte a varie bevande.


Nella foto: la foglia d'oro è una nuova tendenza nella decorazione delle torte.

 

Fatti interessanti:

  • L'uso della foglia d'oro è l'unico metodo estremamente pratico e duraturo per ricoprire d'oro vari oggetti e superfici.
  • A causa della complessità della produzione della foglia d'oro e del suo prezzo elevato, per la doratura degli oggetti viene spesso utilizzata la foglia d'ottone, nota anche come metallo olandese (pellicola composta da varie leghe metalliche). I composti chimici di stagno, leghe di zinco-rame, argento e alluminio hanno un colore giallo brillante e imitano l'oro. A differenza della foglia d'oro, la foglia di ottone può ossidarsi e scurirsi con il tempo.
  • Lavorare con la foglia d'oro non è facile perché i fogli sottili si strappano facilmente. Sono necessari strumenti speciali e un certo livello di maestria per eseguire questo lavoro.


Nella foto: il processo di copertura dello stucco di legno con l'oro.

  • La doratura aumenta il prezzo dei piatti e conferisce loro un aspetto raffinato ed esotico, ma non influisce sul loro sapore. L'oro commestibile non ha odore né sapore. I prodotti ricoperti d'oro sono sicuri per la digestione e non influiscono sul funzionamento degli organi interni. Si ritiene che il consumo di foglie d'oro commestibili aumenti la vitalità di una persona.

Leggi anche:

L'oro per la giovinezza e la bellezza

 

ALTRE NOTIZIE SULL'ORO